Per molti anni (dal 1990 al
1995) Bruno Munari è venuto a “giocare” nel mio Laboratorio
per inaugurare il nuovo anno: un grande piacere aver potuto
condividere la progettazione delle attività che mi proponeva, la
preparazione e l’allestimento del Laboratorio. L’iniziativa si
chiamava Giocare con Munari.
Ecco l’artista in azione con i
bambini:
1990
Un fiore con amore
Fiori,
foglie, rametti, verdura... per creare delle composizioni piccole
ma fatte con amore.
Sono degli ikebana che l’artista ha
ideato per i bambini semplificando la tecnica.

1991
Giocare con la fotocopiatrice
E’ lo
strumento che caratterizza il gioco: viene usato oltre il limite
per fare degli originali invece che delle fotocopie.

1992
Lab - Lib
Laboratorio
liberatorio, dove adulti e bambini sono invitati in zone
inesplorate, a fare senza pensare…
a creare nuovi assemblaggi di
materiali che comunicano attraverso i sensi.


1994 Giocare con la puntatrice
Che cosa si puo' fare con un foglio di
carta e una pinzatrice? Si strappa, si piega, si taglia, si
pinza.
Munari gioca insieme ai bambini per far vedere come si
fa.


1995
Tavole tattili
I tavoli
sono allestiti come fossero bancarelle al mercato...
I bambini
possono toccare tutto, alla scoperta delle qualita' dei
materiali
cosi' da scegliere quelli preferiti per creare
composizioni da "leggere" con le dita

E
a fine anno Festa al Laboratorio con la mostra delle opere dei bambini!


|